Comincia a prendere forma il Mondiale 2023 di rugby che si disputerà in Francia. Dopo il sorteggio della fase a gironi, in giornata è stato stilato anche il calendario di tutte le gare fino alla finalissima del 28 ottobre allo Stade de France di Parigi. L'Italia, inserita nel girone A, con Nuova Zelanda e Francia, ha quindi il suo calendario della manifestazione continentale, dove l'obiettivo sarà prendersi il 3° posto che qualificherebbe automaticamente gli azzurri ai Mondiali del 2027.
GRUPPO A - Squadre
- Nuova Zelanda
- Francia
- Italia
- America 1
- Africa 1
RUGBY, CALENDARIO MONDIALI DI FRANCIA
- 8 settembre 2023 Francia-Nuova Zelanda allo Stade de France di Parigi
- 9 settembre 2023 Italia-Africa 1 al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
- 14 settembre 2023 Francia-America 1 al Pierre-Mauroy di Lille
- 15 settembre 2023 Nuova Zelanda-Africa 1 al Stadium de Toulouse di Tolosa
- 20 settembre 2023 Italia-America 1 all'Allianz Riviera di Nizza
- 21 settembre 2023 Francia-Africa 1 allo Stade Vélodrome di Marsiglia
- 27 settembre 2023 America 1-Africa 1 al Groupama Stadium di Lione
- 29 settembre 2023 Nuova Zelanda-Italia al Groupama Stadium di Lione
- 5 ottobre 2023 Nuova Zelanda-America 1 al Groupama Stadium di Lione
- 6 ottobre 2023 Francia-Italia al Groupama Stadium di Lione
In attesa di conoscere le due qualificate che giocheranno insieme ad Italia, Nuova Zelanda e ai padroni di casa della Francia, gli azzurri conoscono la data del proprio debutto. La Grande partenza sarà quella tra Francia e Nuova Zelanda l'8 settembre, ma il giorno dopo toccherà a noi: a Saint-Étienne affronteremo una delle squadre africane che arriveranno dalle qualificazioni. Il 20 settembre affronteremo una delle squadre americane a Nizza, poi giocheremo a Lione sia contro Nuova Zelanda che contro la Francia. Contro gli All Blacks il 29 settembre, contro i padroni di casa del torneo il 6 ottobre.
GRUPPO B - Squadre
- Sudafrica
- Irlanda
- Scozia
- Asia/Pacifico 1
- Europa 2
CALENDARIO
- 9 settembre 2023 Irlanda-Europa 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
- 10 settembre 2023 Sudafrica-Scozia allo Stade Vélodrome di Marsiglia
- 16 settembre 2023 Irlanda-Asia/Pacifico 1 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
- 17 settembre 2023 Sudafrica-Europa 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
- 23 settembre 2023 Sudafrica-Irlanda allo Stade de France di Parigi
- 24 settembre 2023 Scozia-Asia/Pacifico 1 all'Allianz Riviera di Nizza
- 30 settembre 2023 Scozia-Europa 2 al Pierre-Mauroy di Lille
- 1 ottobre 2023 Sudafrica-Asia/Pacifico 1 allo Stade Vélodrome di Marsiglia
- 7 ottobre 2023 Irlanda-Scozia allo Stade de France di Parigi
- 8 ottobre 2023 Asia/Pacifico-Europa 2 al Pierre-Mauroy di Lille
Girone sicuramente incerto visto il momento di Irlanda e Scozia che, al momento, potremmo dire che si equivalgono. Poi c'è la squadra Campione del mondo del Sudafrica che debutterà il 10 settembre a Marsiglia contro la Scozia. Quale sarà la delusa tra queste tre?
GRUPPO C - Squadre
- Galles
- Australia
- Fiji
- Europa 1
- Ripescata
CALENDARIO
- 9 settembre 2023 Australia-Europa 1 allo Stade de France di Parigi
- 10 settembre 2023 Galles-Fiji al Matmut Atlantique di Bordeaux
- 16 settembre 2023 Galles-Ripescata all'Allianz Riviera di Nizza
- 17 settembre 2023 Australia-Fiji al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
- 23 settembre 2023 Europa 1-Ripescata al Stadium de Toulouse di Tolosa
- 24 settembre 2023 Galles-Australia al Groupama Stadium di Lione
- 30 settembre 2023 Fiji-Europa 1 al Matmut Atlantique di Bordeaux
- 1 ottobre 2023 Australia-Ripescata al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
- 7 ottobre 2023 Galles-Europa 1 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
- 8 ottobre 2023 Fiji-Ripescata al Stadium de Toulouse di Tolosa
C'è la 4a classifica dello scorso Mondiale, il Galles, oltre all'Australia che negli ultimi anni - invece - è retrocessa un po' nelle gerarchie. L'Australia comincia il 9 settembre contro una qualificata, poi Galles-Fiji il 10 settembre.
GRUPPO D - Squadre
- Inghilterra
- Giappone
- Argentina
- Oceania 1
- America 2
CALENDARIO
- 9 settembre 2023 Inghilterra-Argentina allo Stade Vélodrome di Marsiglia
- 10 settembre 2023 Giappone-America 2 allo Stadium de Toulouse di Tolosa
- 16 settembre 2023 Oceania 1-America 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
- 17 settembre 2023 Inghilterra-Giappone all'Allianz Riviera di Nizza
- 22 settembre 2023 Argentina-Oceania 1 al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
- 23 settembre 2023 Inghilterra-America 2 al Pierre-Mauroy di Lille
- 28 settembre 2023 Giappone-Oceania 1 allo Stadium de Toulouse di Tolosa
- 30 settembre 2023 Argentina-America 2 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
- 7 ottobre 2023 Inghilterra-Oceania 1 al Pierre-Mauroy di Lille
- 8 ottobre 2023 Giappone-Argentina allo Stade de la Beaujoire di Nantes
Altro girone interessante con l'Inghilterra, una delle favorite del torneo, oltre a Argentina e Giappone che sono cresciute molto nelle ultime stagioni. Si parte con Inghilterra-Argentina del 9 settembre a Marsiglia.
FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
- Dal 14 al 15 ottobre 2023 i quarti di finale allo Stade Vélodrome di Marsiglia e allo Stade de France di Parigi
- Dal 20 al 21 ottobre 2023 semifinali allo Stade de France di Parigi
- 27 ottobre 2023 Finale 3°/4° posto allo Stade de France di Parigi
- 28 ottobre 2023 Finalissima allo Stade de France di Parigi
***
Scopri discovery+, il servizio a pagamento che ti permette di guardare il meglio dei contenuti Discovery, in esclusiva e in anticipo rispetto alla TV. Con discovery+ avrai l’intero catalogo senza pubblicità, e potrai guardare i tuoi programmi preferiti dove vuoi e quando vuoi. Provalo subito!